• Chi Siamo
  • Pubblicità su questo Sito
  • Contatti
  • Privacy & Policy
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
  • Home
  • Guide Sup
  • I Migliori Spot per il SUP in Italia
  • Il Sup nella storia
  • Le varie specialità del SUP
No Result
View All Result
Surfing Sup Italia è il portale informativo sul mondo dello Stand up paddle Sup
No Result
View All Result
  • Home
  • Guide Sup
  • I Migliori Spot per il SUP in Italia
  • Il Sup nella storia
  • Le varie specialità del SUP
No Result
View All Result
Surfing Sup Italia è il portale informativo sul mondo dello Stand up paddle Sup
No Result
View All Result
Home Stand up paddle SUP Italia

L’attrezzatura dello Stand Up Paddle

Simone Cirone by Simone Cirone
Luglio 10, 2016
in Stand up paddle SUP Italia
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nel SUP si usa una tavola composta da diverse parti:
– il deck è la parte superiore della longboard ed è l’area dove si posiziona il “supper” per pagaiare;
– il bottom è la parte posteriore della tavola, dove sono poste le pinne, che assistono il supper nelle manvore e aiutano a mantenere la rotta;
– il rail è il bordo della tavola;
– il nose corrisponde alla parte anteriore, o prua, mentre la tail è la parte opposta, detta anche poppa;
– il rocker è la curvatura.
Vi sono diversi tipi di tavole da SUP, che vengono diversamente forgiate dagli shaper a seconda della specialità (Cruising, Wave, ecc.) o della forma fisica dell’atleta. Le tavole da Stand Up Paddle si dividono in 4 categorie:
– surf, più corte e dalla forma appuntita ai lati, adatte per cavalcare agilmente le onde, ma poco indicate sull’acqua ferma;
– allround, ideali per i principianti grazie alla loro versatilità che garantisce buone prestazioni in tutte le condizioni;
– touring, generalmente più grandi per assicurare la stabilità durante le lunghe escursioni;
– windsurfing, che consentono di assemblare il rig da windsurf nell’apposita scassa.
Un dato che qualifica ulteriormente una tavola da SUP è il volume, che indica il peso del supper che essa è in grado di tollerare senza affondare, distribuito per lo spessore, che ne influenza la galleggiabilità.
Il leash è il laccetto che serve a tenere la SUP board agganciata alla caviglia della gamba che rimane sulla coda della tavola; esso deve avere una lunghezza preferibilmente superiore alla tavola stessa di 30/40 cm.
Per quanto riguarda la pagaia, la sua lunghezza è molto importante per evitare di arcuare la schiena in avanti o all’indietro; essa deve essere adeguata all’altezza del supper e viene approssimativamente determinata allungando un braccio in tutta la sua estensione.

Simone Cirone

Simone Cirone

Innovatore digitale e specialista nella creazione di siti web su misura, Simone Cirone ha fondato Evo Sistemi con l'obiettivo di offrire soluzioni digitali all'avanguardia per aziende e professionisti. Con sede a Perugia, Evo Sistemi si distingue per l'attenzione ai dettagli e la capacità di trasformare le idee in realtà online. Scopri di più sui nostri servizi di Web agency Perugia e creazione siti web Perugia.

Related Posts

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze
Stand up paddle SUP Italia

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

Agosto 12, 2024
22
SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole
Stand up paddle SUP Italia

SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

Agosto 12, 2024
7
SUP e Yoga: Come Integrare le Tecniche di Respiratione e Flessibilità
Stand up paddle SUP Italia

SUP e Yoga: Come Integrare le Tecniche di Respiratione e Flessibilità

Agosto 12, 2024
6
Tecniche di Recupero sul SUP: Come Salire Rapidamente Dopo una Caduta
Stand up paddle SUP Italia

Tecniche di Recupero sul SUP: Come Salire Rapidamente Dopo una Caduta

Agosto 12, 2024
7
SUP e Metereologia: Interpretare il Tempo per una Sessione Sicura ed Efficace
Stand up paddle SUP Italia

SUP e Metereologia: Interpretare il Tempo per una Sessione Sicura ed Efficace

Agosto 12, 2024
4
Il Ruolo della Pinna nel SUP: Come Influisce sulla Stabilità e la Direzione
Stand up paddle SUP Italia

Il Ruolo della Pinna nel SUP: Come Influisce sulla Stabilità e la Direzione

Agosto 12, 2024
19
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Sup Passignano sul Trasimeno stand up paddle a Passignano sul Trasimeno dove trovare sup o fare sup in provincia di Perugia

Luglio 10, 2016

Sup Galatone stand up paddle a Galatone dove trovare sup o fare sup in provincia di Lecce

Luglio 10, 2016

Sup Busalla stand up paddle a Busalla dove trovare sup o fare sup in provincia di Genova

Luglio 10, 2016

Le varie specialità del SUP

Luglio 10, 2016

Stand up paddle SUP Italia

0

Galleria

0

Come scegliere la tavola da SUP

0

Il Sup nella storia

0
SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

Agosto 12, 2024
SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

Agosto 12, 2024
SUP e Yoga: Come Integrare le Tecniche di Respiratione e Flessibilità

SUP e Yoga: Come Integrare le Tecniche di Respiratione e Flessibilità

Agosto 12, 2024
Tecniche di Recupero sul SUP: Come Salire Rapidamente Dopo una Caduta

Tecniche di Recupero sul SUP: Come Salire Rapidamente Dopo una Caduta

Agosto 12, 2024

Recommended

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

Agosto 12, 2024
22
SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

Agosto 12, 2024
7
SUP e Yoga: Come Integrare le Tecniche di Respiratione e Flessibilità

SUP e Yoga: Come Integrare le Tecniche di Respiratione e Flessibilità

Agosto 12, 2024
6
Tecniche di Recupero sul SUP: Come Salire Rapidamente Dopo una Caduta

Tecniche di Recupero sul SUP: Come Salire Rapidamente Dopo una Caduta

Agosto 12, 2024
7

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Recent News

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

SUP in Mare Aperto: Strategie e Tecniche per Lungo Distanze

Agosto 12, 2024
SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

SUP Gonfiabile vs. Rigido: Pro e Contro delle Diverse Tipologie di Tavole

Agosto 12, 2024

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Guide Sup
  • I Migliori Spot per il SUP in Italia
  • Il Sup nella storia
  • Le varie specialità del SUP

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version